stampa a pigmento Mimaki: potenzialità e mercati

In questo video vi parliamo della stampa diretta su tessuto con inchiostri a pigmento. L’utilizzo di questo tipo di inchiostri permette di stampare su un’ampia gamma di tessuti, sia fibre sintetiche che fibre naturali, con vantaggi non indifferenti. Rispetto agli altri inchiostri, il processo produttivo degli inchiostri a pigmento, è infatti molto semplice, con costi produttivi ed un impatto ambientale minori.

Il processo di sublimazione tessile con la TS55-1800 di Mimaki

In questo video vi spieghiamo il processo di sublimazione tessile che avviene con il plotter Mimaki TS55-1800. La stampa sublimatica, oltre ad essere l’elemento base per la realizzazione di abbigliamento sportivo, e’ impiegata per moltissime applicazioni, come allestimenti per fiere ed eventi, interior design, oggettistica e molto altro. Questo consente di spaziare in piu’ mercati di riferimento aumentando considerevolmente i margini di profitto.

Mimaki e la sublimazione nel soft signage

In questo video vi illustriamo i vantaggi dell’utilizzo della sublimazione nel mondo del soft signage. Gli inchiostri sublimatici di Mimaki permettono di ottenere stampe realistiche di alta qualità con colori vividi e brillanti.

Come stampare il TNT per il soft signage

In questo video vi descriviamo in dettaglio come avviene la stampa per sublimazione del TNT per il mondo del soft signage, come banner, bandiere, cuscini, display per eventi, ecc.

Come stampare il TNT in polipropilene per mascherine protettive

Il problema del polipropilene è che è un materiale che deve essere stampato a freddo quindi con inchiostri normalmente a solvente. Peccato che per le mascherine protettive questo tipo di inchiostri no sia adatto per il loro odore pungente e tossicità. Mimaki ha la soluzione, stampando con inchiostri ad acqua a pigmento, non tossici e senza odori.